Buon Anno e Ancora Buone feste ,
volevo condividere con voi la penultima uscita annuale , dopo molto tempo sono tornato a Bagnoregio , detta ance la Città che Muore . Questo luogo, per me molto fortunato , mi ha permesso di conoscere belle persone e arrivare secondo ad un concorso fotografico e di partecipare poi all'Expo di Milano . Nel tempo sono tornato a fotografare questo luogo più e più volte , ma che lo dico a fare la situazione perfetta almeno per me , non c'è mai stata ,anche se sicuramente mi ritengo abbastanza fortunato perché ogni volta ho potuto godere di Albe bellissime e comunque a volte molto entusiasmanti . Oggi voglio farvi rivivere tutti quei momenti dalla prima fina all'ultima volta spero di trasmettervi qualche emozione .
1 Comment
Vibrazioni AutunnaliAnche questo anno l'autunno ci ha regalato colori e felicità ,i fantastici colori autunnali ci hanno accompagnato per questi due mesi, anche se per me il momento più bello è quando gli alberi rimangono nudi senza foglie quindi praticamente ora , lo so sono fatto cosi penso che sia in questo momento che si possa catturare nel dettaglio lo spettacolo dell'autunno . Qualcuno può dire perché? vi ripondero più tardi ma non a parole ma con una foto , perché a me piace comunicare cosi . In questo scatto la luce colpisce questi due alberi ed in particolare nel primo c'è un ramo con delle foglie , mettiamo che fosse stata scattata all'inizio di novembre nello sfondo molto probabilmente avrei avuto altre foglie che mi distoglievano lo sguardo da questo ramo. Di sicuro posso affermare che l'Autunno è la mia stagione preferita , ma pensare che dovrebbe essere una stagione triste , con le nebbie le piogge , ma anche in questo caso la natura riesce a sorprenderci perché , non so se siete mai stati in un bosco all' alba , bè è una grandissima sorpresa , l'odore del muschio , degli alberi , quel silenzio ovattato che ci fa rilassare , provate e ne sarete soddisfatti ma intanto vi lascio qualche scatto per farvi immergere nel MOOD , e augurarvi una buona giornata . Sono Disponibili fino a Natale stampe fotografiche di vario formato contatti via mail . Manuelo Bececco .
Vuoi iscriverti o hai bisogno di altri chiarimenti? Tel. 0742 351872 Tel. e Whatsapp: 392 6172813 E-Mail: info@istitutoculturale.it https://www.facebook.com/istitutoculturale/posts/3061673020824061 temi trattati :Inizierai con l’approfondire tutte le funzioni della Macchina Fotografica: dal funzionamento del sensore alla messa a fuoco; studieremo come interagiscono tra loro tempi, diaframma e ISO . Una volta capito il funzionamento della Fotocamera proseguirai il percorso studiando i generi fotografici come il Ritratto e il Paesaggio . Nel corso sono incluse due sessioni fotografiche: una per il paesaggio all’aperto e una per il ritratto in studio. Con i file generati studieremo un flusso di lavoro adeguato per lo sviluppo dell’immagine: dall’importazione del file, al suo sviluppo con software come Lightroom o ACR e Photoshop fino al salvataggio del file per la stampa o per la pubblicazione sui Social Media. COSA IMPARERAI Imparerai nozioni tecnico-pratiche sul mondo della fotografia, in particolare: - La fotocamera (Funzionamento ed uso di tutte le funzioni) - Composizione Fotografica (regola dei terzi e Sezione Aurea) - Generi Fotografici (Ritratto, Paesaggio) - Tecniche Fotografiche (Doppia Esposizione, Panoramica, HDR, Panoramica HDR) - Importazione delle Foto e creazione di un Archivio - Sviluppo delle foto in Lightroom o Adobe Camera Raw (ACR) - Esportazione delle foto sviluppate ottimizzata per la stampa o per il Web A CHI È RIVOLTO IL CORSO Si tratta di un corso aperto a tutti QUANDO Il corso inizierà il 27 ottobre 2021 e terminerà a febbraio 2022, per una durata complessiva di 30h (7,5h al mese per 4 mesi). Il corso si terrà tre mercoledì al mese, dalle 18:15 alle 20:45. DOVE Il corso si terrà a Foligno presso ICAM - Istituto Culturale di Arti e Mestieri (Via Trasimeno, 18/b). QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione è di 85€ al mese, per 4 mesi. COSA PORTARE CON TE - Macchina fotografica - PC - un block notes e una penna I have been attending Castelluccio di Norcia for many years now, and unfortunately I had not yet photographed the flowering of peonies. For the uninitiated, Castelluccio di Norcia is a very small mountain town located in Umbria, Italy. Risen to the news for the flowering of the Lentil and the ugly earthquake that in 2016 destroyed practically all the houses. It is part of the Sibillini National Park and when you see it for the first time you think you have entered the world of fairy tales. So returning to us to the spontaneous flowering of peonies, this year I thought of photographing this moment with two shots, I hope pleasing to the eye. The first photo taken at sunset, while the second taken at night with the Milky Way that in this place is truly enchanting to see.are. The first photo was taken with Sony at 7III and Sony Zeiss 16 - 35 f4 it is a Vertical Panoramic with focus Staking, this to have the whole photo in focus from the Peonies in the foreground to the mountains in the background. Those interested in this technique can contact me by e-mail or comment on the post to receive information. After that the photo once joined with special programs is developed with Adobe Photoshop and Camera Raw. The second photo is slightly more complex in the shooting phase, this is because in addition to taking the photo at night with long exposures, it is also necessary to photograph the arc of the Milky Way which in this case was taken with a 14 mm f2.8 lens while the foreground was taken during the blue hour when there is still a slight light that illuminates the landscape, this is done to reduce the luminance noise that would be very high in the case of photos taken completely in the dark. Also this photo is an overview with focus staking then merged in Adobe Photoshop and developed with Camera Raw and Photoshop, if you are interested in the development method of this photo, you can comment below.
Questa foto è Stata scattata a Mucigliani ,nella Primavera del 2021 . Lo scatto è stato eseguito con Sony A 7 III e Sony Zeiss 16-35 F 4 .
Se siete curiosi sulla tecnica di scatto e sulla post produzione potete scrivermi qui grazie . |
AuthorI am a Italian-born, self-taught travel photographer with a passion for the outdoors and the wilderness. After graduating college in 2006, I moved to Rome to shake up my life, get out of my comfort zone and challenge myself. My Rome experience quickly developed into a plan to travel, explore and photograph distant and isolated places. Archives
January 2022
categories |